top of page
Ernst Müller, Grieshof im Matschertal, 2023, Öl auf Leinwand, 39 x 109 cm, © Hofburg Brixe

ERNST MÜLLER

NEI COLORI DELLA MEMORIA

 

23 novembre 2024 - 23 febbraio 2025

​

Ernst Müller, nato e cresciuto in Val Venosta, trae la sua ispirazione artistica da radicati ricordi d’infanzia. L’artista autodidatta e carrozziere di formazione ha iniziato a dipingere all’età di tredici anni e nel corso dei decenni si è trasformato in un importante cronista del paesaggio culturale altoatesino.

Influenzato dall’osservazione precisa di maestri classici come Albin Egger Lienz, Toulouse-Lautrec e Claude Monet, Müller ha inizialmente creato scene di vita rurale quotidiana, per poi dedicarsi soprattutto a pittoreschi masi e paesaggi, che oggi sono considerati il suo marchio di fabbrica. La nostalgia che accompagna l’artista fin dall'infanzia è onnipresente nei suoi dipinti a olio. L’artista cattura la magia delle montagne altoatesine con colori vibranti e strutture a impasto che trasportano l’osservatore in un mondo passato. Molti dei masi che ritrae non esistono più, il che conferisce ai suoi dipinti un valore non solo artistico ma anche documentario.​

_edited.png

Piazza Palazzo Vescovile 2
I-39042, Bressanone

info@hofburg.it

+39 0472 830505

MVSplakette[1].jpeg

© 2025

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter

Orari di apertura

MUSEO

​

OTTOBRE - MAGGIO

tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00

​

GIUGNO - SETTEMBRE

tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.30

​

CHIUSO

Domenica di Pasqua

24 & 25 dicembre

​

​

​

ARCHIVIO

LUNEDÌ - VENERDÌ

dalle 10.00 alle 17.00

(prenotazione obbligatoria)

bottom of page