top of page
Presentazione del film - Medena Zemlja (Honeyland)
Presentazione del film - Medena Zemlja (Honeyland)

ven 27 ago

|

Giardino Vescovile

Presentazione del film - Medena Zemlja (Honeyland)

Repubblica di Macedonia del Nord 2019, 89 min., originale con sottotitoli in italiano

Registrazione completata
Altri eventi

Ora e luogo

27 ago 2021, 21:00

Giardino Vescovile, Hofburgplatz 2, 39042 Bressanone, Alto Adige, Italia

Informazioni sull'evento

Tutto ha avuto inizio quando Tamara Kotevska e Ljubmir Stefanov, partiti per fare richerche per un documentario ambientale nella Macedonia del Nord, si sono fortuitamente imbattuti in Hatidze, una delle ultime allevatrici di api selvatiche in Europa. Affascinati da questo personaggio incredibile, i registi l’hanno seguita per tre anni, tra i cigli rocciosi dei Balcani e luoghi cristallizzati nel tempo.

Accolto con successo nel suo Paese di origine e dalla critica internazionale, Honeyland è uno di quei film difficili da incasellare e in grado di raccontare tanto con “poco”. Non è un film sulle api o che analizza nello specifico il pericolo che oggi incombe su queste preziose custodi della biodiversità, ma una storia a più strati e dalle tante sfumature, che parla del delicato equilibrio tra uomo e natura e delle conseguenze provocate, con un effetto domino, dall’avidità umana e dallo sfruttamento delle risorse naturali.

 

Regia: Tamara Kotevska, Ljubomir Stefanov, sceneggiatura: Ljubomir Stefanov, Tamara Kotevska, fotografia: Fejmi Daut, Samir Ljuma, montaggio: Atanas Georgiev, musica: Foltin, sound: Rana Eid; produzione: Trice Films, Apolo Media

 

In collaborazione con Filmclub Brixen Bressanone

Condividi questo evento

_edited.png

Piazza Palazzo Vescovile 2
I-39042, Bressanone

info@hofburg.it

+39 0472 830505

MVSplakette[1].jpeg

© 2025

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter

Orari di apertura

MUSEO

OTTOBRE - MAGGIO

tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00

GIUGNO - SETTEMBRE

tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.30

CHIUSO

Domenica di Pasqua

24 & 25 dicembre

ARCHIVIO

LUNEDÌ - VENERDÌ

dalle 10.00 alle 17.00

(prenotazione obbligatoria)

bottom of page