top of page
Presentazione del libro "La genesi dell'accordo De Gasperi-Gruber nei documenti dell'Archivio diocesano di Bressanone" di Norbert Parschalk
Presentazione del libro "La genesi dell'accordo De Gasperi-Gruber nei documenti dell'Archivio diocesano di Bressanone" di Norbert Parschalk

mar 25 ott

|

Hofburg Brixen Bressanone

Presentazione del libro "La genesi dell'accordo De Gasperi-Gruber nei documenti dell'Archivio diocesano di Bressanone" di Norbert Parschalk

Registrazione completa
Visualizzare gli eventi

Orario e ambiente

25 ott 2022, 18:00

Hofburg Brixen Bressanone, Hofburgpl., 39042 Brixen, Autonome Provinz Bozen - Südtirol, Italien

Informazioni sull'evento

Questa edizione contiene documenti scritti dopo la fine della Seconda guerra mondiale e non pubblicati in precedenza. Il principe vescovo Johannes Geisler assunse Hans Schoefl come interprete nel gennaio 1946 per poter contattare le forze di punta del governo militare alleato a Bressanone, Bolzano e Milano. Il nucleo dei 223 documenti pubblicati, oltre ai numerosi memorandum, analisi, opuscoli e petizioni del Principe Vescovo, è costituito dai documenti privati di Hans Schoefl che, insieme a Otto von Guggenberg e Friedl Volgger, partecipò alla conferenza di pace di Parigi per ottenere una regolamentazione dell'autonomia equa per il Sudtirolo in numerosi incontri con varie delegazioni immediatamente prima e dopo la firma dell'accordo De Gasperi-Gruber. Le memorie delle udienze conservate nell'archivio non solo offrono una visione dei giorni decisivi per il futuro politico dell'Alto Adige, ma anche preziose informazioni sulla complessa "fase di nascita dell'autonomia sudtirolese". Questo evento si terrà in lingua tedesca.

 

Condividi questo evento

bottom of page